Lo Matsòn - 25ª Edizione
6-7 settembre 2025, Courmayeur Mont Blanc.
Special guest lo chef stellato Carlo Cracco
Chi li fa, ti aspetta
Registrati all’evento
- Ritira il tuo passaporto:
- Colleziona i timbri:
- Ottieni i tuoi premi:
- 10 timbri: Hai raggiunto un traguardo importante. Come ringraziamento, riceverai un gadget firmato Courmayeur Mont Blanc.
- 25 timbri: Hai completato il passaporto, proprio come Lo Matsòn ha compiuto 25 anni! Festeggia questo risultato con una sorpresa speciale.
Con il tuo passaporto in mano, sei pronto per immergerti tra i sapori del mercato. Ogni acquisto che farai presso un produttore ti darà diritto a un timbro, a prescindere dall'importo speso. Più timbri collezioni, più ti addentri nel cuore della nostra tradizione.
Ritira i tuoi premi al Jardin de L'Ange, fino alle 19:00.
Programma
6-7 settembre 2025
Courmayeur Mont Blanc
SABATO
16.30 | Jardin de l'Ange
Fontina DOP Alpeggio: Masterclass
Scopri la prima Fontina DOP Alpeggio dell’anno con il Consorzio Fontina DOP.
Un viaggio tra sfumature e aromi, accompagnato da un calice di vino Cave Mont Blanc e Les Badochys de Courmayeur.
Prenotazione obbligatoria: clicca qui per prenotare
18.00 | Jardin de l'Ange
Les Badochys et Les Petits Badochys de Courmayeur
Tradizione e divertimento con l’esibizione del gruppo folkloristico locale.
DOMENICA
09.00 – 18.30 | Vie del Centro
Lo Matsòn
Mercato contadino all’aperto con oltre 70 produttori.
Assapora, acquista e vivi i profumi e le storie della Valle d’Aosta.
Chi li fa, ti aspetta!
Ore 10.00-12.00 / 14.00-18.00 | Courmayeur Climate Hub
Special Opening
Visita libera all’ex Hotel Ange e ai suoi dipinti storici.
Ore 10.00 | Jardin de l’Ange
Kids&Junior: dal latte al formaggio
I piccoli casari prepareranno il Reblec, il formaggio fresco tipico valdostano.
Per bambini dai 4 ai 10 anni.
Prenotazione obbligatoria: clicca qui per prenotare
Ore 11.00 | Jardin de l’Ange
Trota alpina: dal torrente alla tavola
Laboratorio di sfilettatura per adulti a cura di Coldiretti Valle d’Aosta.
Prenotazione obbligatoria: clicca qui per prenotare
Ore 12.30 | Jardin de l’Ange
Show Cooking stellato con lo Chef Carlo Cracco
Lasciati ispirare dalla preparazione esclusiva del piatto Lo Matsòn.
La degustazione del piatto sarà riservata ai primi 270 iscritti all’evento, ma sarà comunque possibile assistere liberamente alla preparazione.
Ore 14.00 | Jardin de l’Ange
Apertura corner Street Food
Due food truck per un’esperienza gourmet in versione street.
Ore 14.30 | Jardin de l’Ange
Premiazione degli storici produttori de Lo Matsòn
Un omaggio ai produttori valdostani presenti dalla prima edizione.
Ore 15.00 | Jardin de l’Ange
Kids&Junior: biscotti a merenda
Mani in pasta per creare e decorare simpatici biscotti a forma di animali.
Per bambini dai 4 ai 10 anni.
Prenotazione obbligatoria: clicca qui per prenotare
Ore 16.00 | Jardin de l’Ange
Génépy Mixology Lab
Masterclass e cocktail experience con Bernardo Ferro,
Presidente A.B.I. Professional.
Prenotazione obbligatoria: clicca qui per prenotare
Ore 17.00 | Jardin de l’Ange
Beat & Bite
Le specialità gourmet dolci e salate dei food truck valdostani incontrano il DJ set dei Mo’ Bros.




Come arrivare
In auto
Da Piemonte e Lombardia: è possibile raggiungere Courmayeur percorrendo la Strada Statale 26 oppure l’autostrada A5 Torino–Aosta–Courmayeur (uscita Courmayeur). Il centro del paese è ben segnalato e facilmente accessibile.
Dalla Francia, dalla Svizzera e dal Nord Europa: il collegamento più diretto è tramite il Traforo del Monte Bianco o il Traforo del Gran San Bernardo.
Parcheggi principali a Courmayeur:
P1 – Piazzale Monte Bianco: comodissimo per raggiungere il centro a piedi. Prima ora gratuita, poi €2,20–4,40/h, massimo €22/giorno.
P2 – Viale Monte Bianco: adiacente al centro storico. Prima mezz’ora gratis, poi €1,30–2,60/h, massimo €26/giorno.
P3 – Dolonne (Tzan de Blà): più decentrato, ma molto conveniente. €1/h, massimo €8 per l’intera giornata.
Durante l’evento, i parcheggi centrali possono essere affollati.
Ti consigliamo di arrivare presto oppure usare il P3 e le navette gratuite disponibili nel weekend.
In autobus
Bus frequenti da Aosta (circa 1h, gestiti da Arriva). La fermata è vicina al centro e all’evento. Collegamenti anche da Chamonix tramite tunnel del Monte Bianco.
Navette locali gratuite
Attive nel weekend dell’evento, collegano le principali aree di parcheggio (Dolonne, Entrèves, La Palud) con il centro. Scopri di più https://aosta.arriva.it/courmayeur-mont-blanc/
Orari e accessibilità
Sabato 6 settembre dalle 16:30 a seguire
Domenica 7 settembre, dalle 9:00 alle 18:30
Ingresso gratuito
Evento all’aperto, adatto a famiglie, bambini, persone con disabilità
Animali ammessi (al guinzaglio)